martedì 11 agosto 2009

Vizi e virtù - Il gatto "sensitivo"

Ciao ragazzi!

Eccoci alla seconda puntata dei post dedicati ai vizi e alle virtù dei nostri amici felini. Oggi parleremo dei gatti "sensitivi"! Il brano è tratto dal libro "GATTI", pubblicato dalla "GIUNTI Demetra" e lo potete leggere alle pagg.53 e 54.

"Il gatto 'sensitivo' Molte persone sono convinte che il gatto abbia delle capacità extrasensoriali. Non siamo in grado di avvalorare o meno questa convinzione, ma di una cosa siamo convinti: come tutti gli animali, ha una percezione delle cose molto più sviluppata della nostra. Essi sono infatti in grado di percepire odori, suoni, vibrazioni, variazioni atmosferiche, di pressione e di luce che noi non riusciremmo mai a individuare. Questo spiega quanto poco di 'soprannaturale' ci sia nelle loro capacità sensoriali: siamo noi che abbiamo perso nei millenni queste formidabili doti di contatto con le vibrazioni naturali e che quindi siamo portati a credere al soprannaturale. Il gatto è in grado di sfruttare al meglio non solo i classici cinque sensi conosciuti ma anche il famoso 'sesto senso', e cioè quella straordinaria abilità intuitiva che va al di là di ogni logica umana, ma che non ha niente a che fare con il misticismo o la magia, cui spesso viene collegata. Chi convive con un gatto avrà certamente potuto apprezzare le sue straordinarie capacità, e chi non ha letto di gatti capaci di reagire in anticipo a eventi particolari come un terremoto (gli animali ne percepiscono le vibrazioni in anticipo rispetto a noi), l'eruzione di un vulcano o anche un semplice temporale, oppure di gatti che hanno ritrovato la strada di casa percorrendo centinaia di chilometri. Tutte queste gesta sono state possibili proprio grazie al corretto utilizzo degli organi di senso e a una memoria straordinaria: un gatto è in grado non solo di rendersi conto delle minime variazioni di energia magnetica terrestre ma anche, per esempio, dello scorrere delle ore grazie all'attenta osservazione dell'inclinazione dei raggi solari sulla superficie terrestre; è poi capace di percepire suoni e vibrazioni debolissime, nonché odori particolari e impercettibili variazioni di umidità nell'atmosfera; per non parlare della sua grandissima abilità di fare tesoro delle esperienze vissute per poi trarne vantaggio al momento opportuno."

Link:

Nessun commento:

Posta un commento